Il Weimaraner (Bracco di Weimar) è un cane molto elegante, rapidissimo sia nel trotto che nel galoppo e apprezzato per la versatilità che lo distingue da altri soggetti da caccia. In origine veniva utilizzato nella caccia alla grossa selvaggina come orsi, cinghiali e lupi. Oggi è stato adattato alla caccia e riporto di uccelli selvatici. Può essere di due varietà, con caratteristiche identiche ma con pelo lungo o corto.
Morfologia
Tronco lungo, elegante e compatto, torace ben disceso e sviluppato, ventre retratto e muscolatura forte e allungata. Muso allungato e stop moderato, testa asciutta, occhi a mandorla di media grandezza e di color ambrato o grigio-azzurro. Orecchie lunghe e ripiegate, sottili e con attaccatura alta. Il mantello può essere lungo o corto e presenta le stesse variazioni di tono del grigio: argento, capriolo o sorcio, talvolta con piccole macchie bianche su petto e piedi. La coda viene spesso mozzata, se lunga viene portata più bassa rispetto alla linea del dorso.
Temperamento
Si tratta di soggetti estremamente attivi, tanto energici da mettere alla prova anche il più allenato dei padroni. Dimostra costantemente grande determinazione nelle azioni che decide di intraprendere. È sicuramente un cane molto intelligente, ma la sua caparbietà deve essere quasi sempre compensata da un addestramento severo e costante. I maschi, specie se dominanti, dimostrano spesso aggressività verso i propri simili
Cure
I soggetti a pelo corto non necessitano di cure specifiche. Sarà invece utile abituare i soggetti a pelo lungo a sporadiche ed energiche spazzolate. Per entrambe le varietà di manto sarà utile un bagno semestrale, a seconda dell’ambiente in cui vivono.
Ambiente di vita
Necessita ogni giorno di abbondante ed intensa attività fisica. Questo lo rende un soggetto decisamente poco adatto alla vita in casa.
Documento d’identità
- Tipo: braccoide
- Nazionalità: Germania
- Taglia: Grande
- Altezza al garrese: maschio 61 – 69 cm; femmina 56 – 65 cm
- Peso: Femmina: 25 – 35 kg, Maschio: 30 – 40 kg
- Colori: Argento, Grigio argento, grigio topo
- Utilizzo: caccia
- Longevità: 10 – 12 anni